mercoledì, 09 Aprile 2025
Home Blog Page 56

Allarme pasti scadenti nelle mense scolastiche di Ancona

15 febbraio 2018 – Mense scolastiche ancora al centro del mirino, questa volta per la distribuzione di pasti scadenti e maleodoranti ai bambini di diverse scuole elementari d’Ancona. L’allarme arriva dalle famiglie dei piccoli, che hanno riportato diversi casi di intossicazione alimentare, con conseguenti malori e problemi intestinali per molti minori. I genitori, chiaramente esasperati da una situazione che tende...

Impronta ambientale. Quanto inquinano le aziende?

Il futuro è oggi. Il nostro pianeta è inquinato e le malattie legate alla polluzione si stanno moltiplicando perciò è necessario agire immediatamente. Lo sa bene l’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, che quest’anno, grazie al finanziamento dal programma “Life” della Commissione UE, ha creato il progetto EFFIGE, acronimo di “Environmental Footprint For Improving and Growing Eco-efficiency”....

Le mense in prima linea contro lo spreco alimentare

Non buttare il cibo è una delle prime regole che ci insegnano i nostri genitori. Spesso ce ne dimentichiamo e riempiamo il frigorifero con più alimenti di quanti realmente ce ne servano e, puntualmente, una parte finisce nella spazzatura. Se in questo emisfero regna il benessere ce n’è un altro in cui si lotta per sopravvivere e dove si contano...

Scioperi in Serenissima Ristorazione e la politica entra a gamba tesa

Si apprende dai media che sono iniziati scioperi in Serenissima Ristorazione. Questi potrebbero compromettere il servizio di refezione all’interno delle strutture ospedaliere in appalto a Serenissima. Le accuse dei lavoratori sono il mancato pagamento di permessi sottratti, turni di lavoro massacranti, pericolosità del parco mezzi, revisione di contratti part-time stipulati senza la definizione dettagliata dell’orario di lavoro. Serenissima ha diversi problemi in...

Gestione degli edifici, arriva il Facility Manager

Bolzano - Ridurre del 30% i costi generati dai 598 edifici amministrati dalla provincia. E' l'obiettivo dell'amministrazione, che con il coordinamento di Idm ha dato vita al gruppo di lavoro "District & Facility Management". Continua a leggere...

Martedì 6 Febbraio a Torino il Festival del giornalismo alimentare

Festival del giornalismo alimentare - Conferenza stampa Martedi 6 Febbraio - ore 11.30 in via Carlo Alberto 16, Palazzo Birago (Sala Giunta), Torino

Anm, cinque aziende in gara per le pulizie su autobus e metro

Appalto di 33 milioni in tre anni: accanto alla Samir, azienda responsabile degli scioperi che hanno bloccato la città, ecco gli altri.

Consip, un ricorso ogni tre appalti Contratti bloccati per 2,3 milardi

L’allarme del presidente del Consiglio di Stato Pajno. Impugnato il 30% delle gare bandite dal colosso di Stato. Leggi qui: https://www.facilitynews.it/wp-content/uploads/2018/01/LaNotizia_31012018_facility.pdf

Nella ristorazione scolastica arriva il cibo biologico

Importanti novità nel settore della ristorazione scolastica. A partire da quest'anno anno le scuole certificate potranno distribuire pasti biologici agli alunni, favorendo i principi di una sana alimentazione, aumentando la consapevolezza sul cibo informando famiglie e studenti e promuovendo modelli alimentari ed agricoli sostenibili. L’Italia si conferma così, grazie anche all'impegno di governo ed istituzioni, un punto di riferimento...

Stop uova da galline in gabbia, la situazione delle imprese italiane

Ogni tanto qualche buona notizia dalle multinazionali alimentari. Nestlé, infatti, ha deciso di segnare la svolta per la fine degli allevamenti in gabbia delle galline ovaiole. La più grande azienda alimentare al mondo si è impegnata pubblicamente a smettere di utilizzare uova di tipologia 3, ovvero quelle provenienti da allevamenti in gabbia, in tutte le produzioni a livello globale. In Italia...

Consip, il super teste Marroni non fa retromarcia e resta accusatore

È considerato il grande accusatore del ministro dello Sport Luca Lotti e di Tiziano Renzi. L’ex ad secondo quanto si apprende - ascoltato in gran segreto in Procura - ha confermato quanto detto nelle due precedenti audizioni. (continua a leggere)... Da LaStampa.it del 24 Gennaio 2018

Rubati alimenti per mense scolastiche

Un commando di almeno tre persone ha rubato quintali di salumi e formaggi destinati alla refezione di molte scuole del Foggiano dal centro di produzione pasti e dall'annessa piattaforma logistica Ladisa di Foggia... (continua a leggere) Fonte: Ansa, 23 Gennaio 2018

Ecolabel UE, novità sui servizi di cleaning

Saranno 7 i criteri obbligatori che dovranno essere rispettati dagli operatori che intendano avvalersi della nuova certificazione Ecolabel UE per i servizi di cleaning... (continua a leggere) Fonte: casaeclima.org
FacilityNews.it