sabato, 01 Febbraio 2025
Home Blog Page 17

Scudo anti-crisi, voto di fiducia sulle misure del Sostegni bis

Oggi in aula. Esonero per i contributi delle partite Iva, stop di sei mesi al cashback. Battute finali per il decreto Sostegni bis alla Camera. Il provvedimento che stanzia risorse per 40 miliardi sarà approvato oggi col voto di fiducia e da mercoledì 21 luglio inizierà l'esame al Senato dove il decreto dovrà passare senza modifiche visto che scade il...

Settore multiservizi, una commissione sull’assenteismo

Con il rinnovo del contratto per i 600mila addetti arrivano 120 euro in più. È innanzitutto un investimento sulle relazioni industriali e sul lavoro quello fatto dal settore multiservizi con l'accordo sull'ipotesi di rinnovo del contratto di lavoro, trovato dopo 8 anni di negoziati. L'intesa diverrà definitiva dopo il via libera delle assemblee dei lavoratori e avrà decorrenza da questo...

Plastica monouso, Italia in ritardo L’industria: decisioni rapide

Dal 3 luglio in vigore la nuova Direttiva Ue. Manca la norma nazionale. Da sciogliere i nodi di carta plasticata e prodotti biodegradabili. Sollecitavano una settimana fa due voci autorevoli del mondo ambientalista, Rosalba Giugni e Gianfranco Amendola: «Le plastiche monouso devono essere bandite dal mercato e dal consumo. Bisogna rispettate la data del 3 luglio e i parametri imposti...

Dl sostegni bis: ANIR Confindustria, fondo da 100 milioni per ristorazione collettiva

Dl Sostegni bis, FABBRO (ANIR Confindustria): Fondo per 100 milioni alla ristorazione collettiva. Finalmente c’è attenzione per il nostro settore. «Tra gli emendamenti al decreto Sostegni bis in esame della commissione Bilancio della Camera è inserito lo stanziamento di un fondo da 100milioni di euro dedicato a tamponare l’emergenza delle aziende della ristorazione collettiva, particolarmente colpite durante la pandemia per via...

Nutrizione, servizio e formazione. Ecco il futuro delle mense aziendali

Dopo la pandemia e il ricorso allo smart working, il format tradizionale della ristorazione aziendale è chiamato a un cambio di paradigma. Ma quali sono i trend da seguire? Lo abbiamo chiesto a Emanuele Gnemmi, manager dell'omonima azienda di consulenza: «Il prodotto fa sempre la differenza» Trasformare una mensa storica in un format al passo coi tempi (e che tempi!)....

Saluzzo 43, la prima smart house a Torino

Red Group e Torchio & Daghero investono nel primo smart building residenziale di Torino, in partnership con Planet Idea, il competence center di Planet Smart City. Sarà la prima smart house a Torino, che integrerà alle nuove costruzioni una serie di tecnologie e funzionalità digitali. Red Group – società americana d’investimento e di sviluppo immobiliare – sbarca in Italia e...

Mipaaf-Stato Regioni, 5 milioni per le mense bio scolastiche

Ok a Fondo 2021, meno costi per le famiglie e più informazione Cinque milioni di euro alle Regioni italiane per sostenere le mense scolastiche biologiche per l'anno 2021. È stata raggiunta l'intesa in Conferenza Stato Regioni sul decreto del ministero delle Politiche Agricole, di concerto con il ministero dell'Istruzione, sul riparto del Fondo per le mense scolastiche biologiche per l'anno...

Recovery, Mattioli (Confindustria Servizi HCFS): «Serve un quadro di revisione degli appalti all’altezza della sfida»

«Salutiamo le prime risorse del Recovery come un fatto importantissimo, che si innesta in quadro di ottimismo, di ripresa dell’Industria, anche se ancora molti comparti sono in sofferenza. Gli appalti in servizi, in particolare, hanno visto una flessione del 30% nel 2020 secondo l’Anac. Diventa ora essenziale, per il settore, che dal decreto semplificazioni, esca un quadro di regole...

Appalti pasti ospedalieri Serenissima: ripartono i ricorsi

Il boccone non va giù secondo uno dei media più autorevoli del Veneto, vi saranno nuovi passi legali e istituzionali. Già ora i servizi e il sistema di appalti su quel territorio si può definire molto complesso. Di seguito la notizia riportata e commentata da Il Mattino di Padova. Ripartono i ricorsi contro l'assegnazione degli appalti per i pasti negli...

Le mense scolastiche di Fano le migliori d’Italia secondo Foodinsider

Fano, 18 giugno 2021 – Il sesto rating di Foodinsider, presentato il 16 giugno alla Camera dei Deputati, attribuisce alle mense di Fano, gestite da Dussmann Service, la prima posizione nella classifica delle mense scolastiche italiane per qualità dei menù e attenzione alla sostenibilità. In questa edizione lo scopo di Foodinsider è stato quello di promuovere e rendere visibili...

Mense scolastiche, ANIR-Confindustria: no all’internalizzazione delle mense scolastiche. Parliamo con il Ministro

Mense, Fabbro (ANIR Confindustria): Preoccupati per internalizzazione mense scolastiche: urge incontro con il Ministro Bianchi Le proposte di pura internalizzazione dei servizi di ristorazione collettiva che si registrano in questo ultimo periodo in svariati comuni italiani appaiono, in un momento difficile per l’Italia, frutto della demagogia più che di una reale esigenza. Si tratta di una deriva molto preoccupante poiché interessa...

Sperimentazione sugli autobus di una membrana autosanificante anti virus e batteri

‘Membrana Culture’ consiste in una pellicola protettiva dotata di una tecnologia brevettata a base di ioni d’argento la cui azione abbatte la presenza di virus e batteri, raggiungendo una sanificazione dell’85% già dopo 5 minuti. La centralità del trasporto pubblico, ribadita dalla pandemia, trova una sponda nella ricerca scientifica e nella sperimentazione per individuare soluzioni utili ad un viaggio sempre...

Alle porte di Roma la prima Festa dell’educazione alimentare nelle scuole con il Presidente Mattarella

È intervenuto anche il Presidente della Repubblica per celebrare la prima festa dell'educazione alimentare nelle scuole, organizzata nella tenuta presidenziale di Casterlporziano. La Festa dell’educazione alimentare a scuola L’educazione alimentare dev’essere “un impegno di fondamentale importanza per la nostra vita e per il futuro”. A pronunciare queste parole è il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, davanti agli studenti di tutta Italia in...

Ansia, stress post-traumatico, aumento di peso e burnout sul lavoro: lo studio sul malessere psicofisico dei lavoratori dipendenti italiani

Ansia, stress post-traumatico, aumento di peso e burnout sul lavoro: lo studio sul malessere psicofisico dei lavoratori dipendenti italiani Dall'analisi delle 10 maggiori problematiche agli strumenti di welfare per la ripartenza, ecco la ricerca sul calo del benessere psicofisico dei lavoratori dipendenti italiani per il Global Wellness Day Martina Raimo Web editor Today per le categorie cibo, moda e...
FacilityNews.it