Pulizie negli hotel di lusso, imprenditore arrestato per bancarotta: sequestri per 10 milioni
Domiciliari per Vito Roberto Bernardone, 52anni, al termine di un'indagine del nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza. Decine di società intestate a prestanome alle quali venivano sub appaltati i servizi di pulizia in edifici e alberghi prestigiosi. Le indagini partite dal fallimento della coop 'Cgs Servizi Scarl' con circa 800 lavoratori inquadrati.
Aveva costituito, con l'aiuto di un...
Green pass a scuola: dovranno averlo anche i genitori degli alunni. Obbligo vaccino per Rsa
Per il personale delle Rsa (amministrativi e addetti spesso esterni che si occupano di pranzi e cene degli ospiti e delle pulizie) il decreto approvato in Consiglio dei ministri prevede l’obbligo del vaccino, e non del Green Pass.
Il governo fa un altro piccolo passo avanti per estendere il green pass obbligatorio nel mondo del lavoro. Con il Consiglio dei...
LiFE 2021: Il comparto dei Servizi per la ripartenza
Il 23 e 24 settembre a Roma la sesta edizione di LiFE (Labour intensive facility event)
«Il comparto dei Servizi vuole tracciare prospettive di crescita per le proprie aziende, per i lavoratori e il Paese. Vogliamo essere protagonisti della ripartenza, dare una mano all’Italia mettendoci a disposizione per caratterizzare le politiche attive a favore dell’occupazione, superando così l'attuale sistema basato...
Milano, partono i lavori del progetto Citywave: verso una città più sostenibile
Milano, 08 settembre 2021 - Si apre oggi il cantiere del progetto CityWave che completerà la smart city del quartiere Tre Torri di Milano. Si tratta di un building futuristico alimentato esclusivamente da fonti rinnovabili, sarà così il primo edificio a impatto zero e totalmente sostenibile.
CityWave è stato progettato dallo studio BIG-Bjarke Ingels Group e comprende due edifici chiamati...
Green Pass, Confindustria servizi HCFS: ok allo strumento anche per noi, complementari alla PA
«Il comparto dei Servizi è complementare al settore pubblico, ne è parte integrante e fondamentale. Per questo è pronto a operare mettendosi in linea con l'obbligo del green pass nella pubblica amministrazione. Chiediamo però chiarezza, affinché non vi siano zone grigie e aziende disorientate. Lo affermiamo anche sulla scorta dell'appello al senso di responsabilità lanciato dal presidente Sergio Mattarella, ciascuno...
Mense e Green pass, le aziende si adeguano
Alla Fiamm-Siapra installato un dehor all’esterno, alla Saes recuperate strutture inutilizzate
Le aziende di Avezzano si attrezzano: dehor esterni per consumare il pasto alla Fiamm- Siapra e spazi non utilizzati allestiti a sale mensa alla Saes. La normativa vigente è stata molto chiara: chi non ha la certificazione vaccinale contro il covid non può accedere e mangiare alla mensa così...
Sindacati contro il blocco «Un errore, ripensateci» Confindustria li attacca
Appello di Cgil, Cisl e Uil a favore della campagna vaccinale Bonomi: non va chiesto al governo, fuggite dalle responsabilità
Il comunicato «Il vaccino, fino a questo momento, è l'unica arma per battere l'epidemia»
I sindacati si dissociano da chi minaccia il blocco dei treni: «Non avranno il nostro sostegno, auspichiamo un doveroso ripensamento da parte dei promotori della protesta». E...
Mense, scuole, trasporti tutti i nodi del rientro
Da oggi finiscono le ferie per buona parte dei torinesi e chi rientra si troverà di fronte una città alle prese con tanti nodi da sciogliere, tutti legati al Green Pass. Una delle prime grane riguarda le scuole: in queste ore tornano professori e personale non docente e, tra loro, circa 15 mila operatori non sono vaccinati. Lo stesso...
Polemica sul Green Pass nelle mense aziendali
I dubbi dei sindacati La Cgil: "Non stiamo con i No vax ma i lavoratori non vanno discriminati"
La notizia che il Green pass vada richiesto anche nelle mense aziendali sta agitando l'estate nelle fabbriche.
Per ora il problema rimane sotto traccia, visto che la maggior parte delle aziende sono chiuse o ad andamento ridotto, ma l'annuncio del governo ha disorientato...
Dussmann Service: inaugurato il terminale intelligente all’ospedale Le Molinette di Torino: tecnologia, controllo delle temperature e risparmio energetico
Controllo delle temperature e risparmio energetico: sono le caratteristiche del nuovo terminale intelligente dell’ospedale Molinette dal quale ogni giorno, tra dipendenti e degenti, vengono serviti circa 3900 pasti per la Città della Salute. Un fronte delicato, che non può prescindere dall’innovazione tecnologica. «Abbiamo studiato un sistema di ricevimento, stoccaggio, confezionamento e distribuzione delle preparazioni che, ragionando in termini di nuclei di produzione,...
Green Pass, in mensa da oggi rischio multe. Il nodo dei controlli
L'allarme delle cooperative di ristorazione: "Nessuna indicazione, molte aziende potrebbero chiudere il servizio". Questo pomeriggio l'incontro Orlando-parti sociali. I presidi: servono 8 mila assunzioni per le verifiche nelle scuole
«Non si capisce la ratio della norma: sto col mio collega in stanza, ma non ci posso andare in mensa». Andrea Laguardia, responsabile del settore ristorazione di Legacoop è preoccupato per la decisione del...
Covid, Confindustria Servizi HCFS e ANIR Confindustria: Ok al green pass, via maestra per la sicurezza e la ripartenza
«Il Green Pass va considerato come una garanzia per i lavoratori e le imprese, e non come una limitazione della libertà. Il mondo dei Servizi si è sempre schierato a favore di ogni strumento di protezione, come dei vaccini dal momento che sono stati resi disponibili, ed ancor più oggi riteniamo che per fronteggiare le varianti del Covid si...
COVID, Effetto della Pandemia sui redditi. Analisi di CAF CIA
Covid, CAF Cia: Effetto Pandemia su reddito dipendenti: +0,3%. Fondamentali gli ammortizzatori sociali per la tenuta familiare. Bene le detrazioni per ristrutturazioni, calo per spese mediche e universitarie, crollo detrazioni sportive (-57%).
«L’impatto del Covid sui redditi da lavoro dipendente e assimilati relativi all’anno 2020, su una base di 500.000 contribuenti ha evidenziato un impatto meno pesante di quello che era...
Mense scolastiche, via le stoviglie usa e getta
Sono in partenza i lavori in 15 scuole primarie e due scuole secondarie di primo grado per la predisposizione dell'impiantistica idraulica ed elettrica finalizzata all'istallazione di lavastoviglie destinate al lavaggio di piatti bicchieri e posate riutilizzabili, in sostituzione dell'usa e getta nelle mense scolastiche. A seguito di una sperimentazione positiva avviata lo scorso anno nelle scuole dell'infanzia e primarie...